Breve storia del rapid prototyping in termoformatura

Breve storia del rapid prototyping in termoformatura

Per prototipazione rapida, o rapid prototyping, si intende quell’insieme di procedimenti industriali messi in campo per produrre dei prototipi in tempi brevi a partire da un file tridimensionale dell’oggetto. Il primo esempio di rapid prototyping risale al 1986: in...
Come si progetta per la termoformatura?

Come si progetta per la termoformatura?

La termoformatura è un processo di stampaggio che permette di ottenere componenti e manufatti in materiale plastico tramite l’applicazione del calore e del vacuum ad una lastra di materiale. Quando si progetta per la termoformatura, fai da te o industriale, bisogna...
Termoformatura della Plastica: un mercato in espansione

Termoformatura della Plastica: un mercato in espansione

La termoformatura di materie plastiche è una tecnica di stampaggio industriale che, a partire da una lastra di materiale, consente di modellare componenti e manufatti di uso comune o industriale. Essendo quello della termoformatura della plastica un processo...
LMP Termoformatura: dal Veneto alle Americhe

LMP Termoformatura: dal Veneto alle Americhe

Un viaggio nel mercato globale di prodotti termoformati in plastica LMP Termoformatura produce componenti termoformati da oltre quarant’anni: la grande esperienza acquisita negli anni, l’assoluta qualità del prodotto e la possibilità di servire a prezzi competitivi i...
LMP Termoformatura: radicati in Lombardia, aperti al mondo

LMP Termoformatura: radicati in Lombardia, aperti al mondo

LMP Termoformatura è una piccola impresa nata quasi quarant’anni fa in Provincia di Lecco. Oggi specializzata nella termoformatura sottovuoto da lastra, l’azienda nasce come eccellenza nel campo della lavorazione della vetroresina e di altre materie plastiche –...